Fiume Bacchiglione

Comune di Vicenza

28/01/2014

Rischio alluvione, in fase di collaudo le paratie mobili a ponte degli Angeli

Variati in sopralluogo con Rotondi e Dorigo, nuovo direttore del Genio civile di Vicenza

Questa mattina il sindaco Achille Variati ha incontrato nel suo ufficio di palazzo Trissino il nuovo direttore del Dipartimento difesa del suolo e foreste - Sezione difesa idrogeologica e forestale di Vicenza (Genio civile), Marco Dorigo. Mappa alla mano e alla presenza dell'assessore alla cura urbana Cristina Balbi e dei tecnici comunali, l'occasione è servita per fare il punto sui lavori, già avviati o da avviare, lungo il corso del Bacchiglione nel territorio di Vicenza, in particolare in centro storico. A partire dagli interventi a carico del Genio, come l'innalzamento per un breve tratto del muro dell'argine verso contrà Torretti, poco prima di ponte degli Angeli, per portare a 6,30 metri la sicurezza del livello del fiume.

Il nostro obiettivo condiviso ora – ha infatti sottolineato il sindaco - è portare il livello di sicurezza dagli attuali 6 metri misurati a ponte degli Angeli a 6,10-6,30 metri all'interno della città, cioè tra viale Diaz e il centro storico. Si tratta di una decina di interventi modesti e per brevi tratti, come quello in partenza a breve in via Giuriolo o la pista ciclabile in via Bacchiglione con funzione anche di innalzamento della sponda”.

Al termine dell'incontro, il sindaco si è recato in sopralluogo con Dorigo e l'assessore alla protezione civile Dario Rotondi in largo Goethe, dove è in corso il collaudo del sistema di innalzamento del livello di sicurezza del Bacchiglione nel nodo di ponte degli Angeli. Da ieri infatti, lungo la ringhiera metallica sul fiume, la ditta PM Scale di Padova incaricata della fornitura delle strutture costate 26.596 euro, sta procedendo al fissaggio a terra, lungo la ringhiera che dà sul fiume, di una sottile corsia in acciaio lunga quasi 80 metri, cui la protezione civile aggancerà, in caso di necessità, 30 paratie anti-allagamento in acciaio verniciato alte 60 centimetri. In questo modo il livello di sicurezza del fiume si alza qui di circa 60 centimetri, portandolo a 6,40-6,50 metri. Nel 2010, infatti, l'area venne invasa dall'acqua perchè il Bacchiglione, salendo, affronta la curva prima di ponte degli Angeli con un livello leggermente superiore sul lato di largo Goethe.

Chiamavamo Vicenza la Venezia della terraferma per le bellezze architettoniche – ha osservato amaramente il sindaco -, ora lo diciamo anche per le paratie anti-allagamenti”.

L'emergenza deve essere risolta nel più breve tempo possibile – ha aggiunto Rotondi, che ha voluto le paratie al posto dei sacchi di sabbia - e l'esperienza ci aiuta a progredire nei sistemi di protezione, che devono essere soprattutto efficaci, economici e semplici”.

Il nuovo sistema anti-allagamento prevede inoltre l'aggiunta di due argini mobili forniti dalla ditta Elbi di Padova per 23.918 euro: si tratta di “aquadike”, parallelepipedi in materiale leggero, larghi ciascuno 1 metro per 70 centimetri di altezza che, riempiti d'acqua, opportunamente agganciati l'uno all'altro e ricoperti da teli in plastica, collegheranno la ringhiera a monte con quella a valle sui due lati del ponte.

Oggi il sindaco ha infine appreso da Dorigo che a giorni verrà firmato il contratto con la ditta che ha vinto l'appalto per la realizzazione, entro due anni, della cassa di espansione di Caldogno: “La vera soluzione per avere tranquillità negli anni a venire”, ha ribadito ancora una volta Variati.

Galleria fotografica

Marco Dorigo, direttore Genio civile di Vicenza

ATTENZIONE: La notizia si riferisce alla data di pubblicazione indicata in alto. Le informazioni contenute possono pertanto subire variazioni nel tempo, non registrate in questa pagina, ma in comunicazioni successive.

Elenco notizie presenti

'Vicenza notizie – Notiziario quotidiano a cura del Comune di Vicenza'
Agenzia di stampa - Registrazione del Tribunale di Vicenza n. 1241 del 3.12.2010

03/06/2024
Dopo il maltempo riunione del Coc sull’aggiornamento del piano di emergenza
31/05/2024
Tempo in miglioramento, nessuna segnalazione e fiumi in calo
30/05/2024
Piogge intense nella notte, Coc riaperto per il monitoraggio della situazione
22/05/2024
Ore 16 - Maltempo, stato di attenzione fino alla mezzanotte di giovedì
21/05/2024
Ore 14.30 – Bacchiglione in calo dopo la piena a 5.05 metri
21/05/2024
Ore 8.30- Le intense precipitazioni notturne non hanno causato problematiche significative
20/05/2024
Ore 19.30 – Allarme maltempo, forti precipitazioni nella notte
20/05/2024
Ore 15.20 - Stato di allarme per maltempo, piogge intense nella notte
20/05/2024
Maltempo, Coc nuovamente convocato in vista del peggioramento serale
17/05/2024
Tempo in miglioramento, ma il Coc rimane aperto fino a lunedì
17/05/2024
Maltempo, livello dei fiumi in costante calo: emergenza passata
16/05/2024
Con il passaggio della perturbazione serale conclusa la fase più critica dell’emergenza
16/05/2024
Maltempo, fiumi in calo. Tempo ancora perturbato
16/05/2024
Maltempo, livello di allerta rosso
16/05/2024
Maltempo, è ancora emergenza. Nuove precipitazioni intense dalle 16
16/05/2024
Ore 5.30: dopo una notte di preoccupazione il Bacchiglione inizia a calare
16/05/2024
Punti di distribuzione dei sacchi di sabbia e strade chiuse per allagamenti
16/05/2024
Il Bacchiglione continua a salire, spostare le auto e mettere in sicurezza i beni
15/05/2024
Maltempo, spostare automobili e beni mobili dagli interrati in zona Stadio
15/05/2024
Maltempo: aperto il Coc. In viale Fusinato invito a spostare le auto dagli interrati

Livello del fiume

Livello a Ponte degli Angeli

Ultimo aggiornamento ARPAV disponibile
29/04/2025 ore 7:10

1,05 m

Andamento del livello del fiume nelle ultime 60 ore, ultimi dati a destra. La linea tratteggiata a 4,5 m rappresenta il livello di guardia.

Livello idrometrico del fiume Bacchiglione a Ponte degli Angeli

Livello idrometrico del fiume Retrone a Vicenza Sant’Agostino

Meteo ARPAV

Dati aggiornati al 28/04/2025 ore 13:01

Previsioni meteo: Oggi, suolo
Carta al suolo

Previsioni meteo: Oggi, mattina
Oggi, mattina

Previsioni meteo: Oggi, pomeriggio
Oggi, pomeriggio

Comune di Vicenza - Corso A. Palladio 98 - tel. 0444 221111
Supporto Tecnico a cura di Forma Srl: siti web, internet