A seguito delle intense precipitazioni della nottata e della giornata odierna, sia in città che nella zona pedemontana, il livello del Bacchiglione è costantemente cresciuto raggiungendo a Ponte degli Angeli, alle ore 14.30, la quota massima di 4,46 metri, comunque al di sotto del livello di guardia.
Ora il livello si sta abbassando gradualmente e il Comune di Vicenza continua a monitorare la situazione meteorologica pronto a intervenire e ad aggiornare la popolazione in caso di necessità.
L'ultimo bollettino meteo della Regione Veneto per il bacino Alto Brenta-Bacchiglione-Alpone, a cui fa riferimento Vicenza, conferma per le prossime ore lo stato di preallarme per rischio idraulico nella rete principale dei fiumi e lo stato di allarme per la rete secondaria (fossati, rogge, rete fognaria).
ATTENZIONE: La notizia si riferisce alla data di pubblicazione indicata in alto. Le informazioni contenute possono pertanto subire variazioni nel tempo, non registrate in questa pagina, ma in comunicazioni successive.
'Vicenza notizie – Notiziario quotidiano a cura del Comune di Vicenza'
Agenzia di stampa - Registrazione del Tribunale di Vicenza n. 1241 del 3.12.2010
Livello a Ponte degli Angeli
Ultimo aggiornamento ARPAV disponibile
26/04/2025 ore 1:30
1,33 m
Andamento del livello del fiume nelle ultime 60 ore, ultimi dati a destra. La linea tratteggiata a 4,5 m rappresenta il livello di guardia.
Dati aggiornati al 25/04/2025 ore 13:01