L'ondata di maltempo che si è abbattuta da ieri su Vicenza, con forti scrosci di pioggia e vento, non ha al momento provocato particolari disagi alla città.
Il comando di polizia locale segnala qualche chiamata per caditoie ostruite, la caduta di un albero in via Tiepolo, prontamente rimosso dai vigili del fuoco, e alcune altre piante divelte in proprietà private.
Nelle ore di punta della mattina, complice la forte pioggia, sono stati rilevati numerosi rallentamenti alla circolazione. Non sono stati al momento registrati allagamenti di strade.
In queste ore il livello dei fiumi è continuato a crescere, tanto che la Regione del Veneto ha emanato, alle 10, un avviso di criticità idrogeologica per la rete idraulica principale e secondaria del bacino idrografico Alto Brenta – Bacchiglione - Alpone che interessa anche la città.
Alle 13 il Bacchiglione ha raggiunto quota 4,05 metri a Ponte degli Angeli.
Permane lo stato di monitoraggio attivato dal Comune di Vicenza fin da venerdì pomeriggio.
Il maltempo dovrebbe proseguire per tutta la giornata, con precipitazioni anche in forma di rovescio in tutto il territorio.
In caso di evoluzione negativa delle condizioni meteorologiche, aggiornamenti saranno pubblicati sui siti www.comune.vicenza.it e www.bacchiglione.it
ATTENZIONE: La notizia si riferisce alla data di pubblicazione indicata in alto. Le informazioni contenute possono pertanto subire variazioni nel tempo, non registrate in questa pagina, ma in comunicazioni successive.
'Vicenza notizie – Notiziario quotidiano a cura del Comune di Vicenza'
Agenzia di stampa - Registrazione del Tribunale di Vicenza n. 1241 del 3.12.2010
Livello a Ponte degli Angeli
Ultimo aggiornamento ARPAV disponibile
26/04/2025 ore 3:30
1,30 m
Andamento del livello del fiume nelle ultime 60 ore, ultimi dati a destra. La linea tratteggiata a 4,5 m rappresenta il livello di guardia.
Dati aggiornati al 25/04/2025 ore 13:01