Fiume Bacchiglione

Comune di Vicenza

01/11/2010

Esondazione del Bacchiglione: situazione critica. Appello del Comune a non usare l'auto

Ogni emergenza va segnalata alla centrale operativa della polizia locale, allo 0444/545311.

Alle 7.30 di stamani, dopo una notte di progressiva crescita del livello dell’acqua, a Ponte degli Angeli il Bacchiglione ha superato quota 5 metri e 70 ed è esondato coprendo completamente la sede stradale e riversandosi anche in piazza XX Settembre, corso Padova, via IV Novembre, contrà Torretti, contrà Santa Lucia e, sulla riva opposta, levà del Angeli e piazza Matteotti. L’acqua è risalita anche dai tombini, non solo in queste strade, ma anche nella zona di contrà Chioare e viale Araceli allagando la strada e gli scantinati. Tutte le vie d’accesso a ponte degli Angeli e a parco Querini, in questo momento, sono chiuse alla circolazione, che viene deviata dalla polizia locale.

“La situazione è molto critica – fa sapere l’assessore alla protezione civile Pierangelo Cangini, che da ieri sera ha seguito sul posto le operazioni di polizia locale, tecnici e volontari della protezione civile e uomini di Aim Valore Città – e l’invito ai cittadini è di evitare assolutamente di cercare di raggiungere queste zone e , per quanto possibile, di spostarsi in città con l’auto per non intralciare gli interventi di soccorso”.

Da ieri sera alle 21.30, quando l’assessorato alla protezione civile del Comune di Vicenza ha fatto scattare l’allerta perché il livello del fiume aveva in poche ore raggiunto quota 4 metri e 70, è stata continua la distribuzione di sacchi di sabbia agli abitanti e commercianti della zona.

Fino a questo momento sono già stati distribuiti e posizionati 150 bancali da 25 sacchi, ciascuno del peso di 8 chilogrammi, per un totale 3750 sacchi e di 30.000 chilogrammi di sabbia distribuiti.

Stamani in Prefettura si è costituita l’unità di crisi per le emergenze di protezione civile dove si è recato anche il sindaco prima di un lungo sopralluogo nella zona di Ponte degli Angeli e negli altri quartieri della città: “Ho verificato che le persone e soprattutto gli anziani che abitano ai piani terra della zona interessata dall’esondazione abbiano avuto tutti i soccorsi necessari. Al Salvi, con ingresso dal San Camillo, è stato allestito un punto di accoglienza per le persone che per ragioni di sicurezza hanno lascito gli appartamenti e per quelle che non riescono a raggiungere la propria casa. Chi abita ai piani alti, invece, sarà raggiunto con mezzi anfibi, dai quali saranno date le istruzioni necessarie ad affrontare le ore di emergenza. L’assessorato alla famiglia e alla pace sta verificando la presenza di anziani nelle zone a rischio e li sta contattando attraverso gli assistenti sociali”.

Il sindaco ha verificato inoltre la situazione del Teatro Olimpico: “L’acqua ha raggiunto gli scantinati e per questo abbiamo fatto entrare subito in azione le pompe di drenaggio. Nessun problema, fortunatamente, per la zona monumentale che non è stata toccata dagli allagamenti”.

Moltissimi gli interventi durante tutta la mattina, tra i quali quello a una partoriente in contrà Torretti condotta d’urgenza in ospedale e l’assistenza ad automobilisti bloccati dall’acqua in numerose strade del centro.

In aiuto ai vigili del fuoco di Vicenza, impegnati da questa notte in decine di interventi, sono arrivo uomini da Rovigo, Belluno e Verona, attrezzati con mezzi speciali, compresi quelli anfibi.

Si prevede che la situazione rimanga critica per molte ore, per la piena in arrivo dall’Alto Vicentino e dai monti dove la pioggia e la temperatura elevata hanno sciolto la neve caduta nei giorni scorsi.

Ogni emergenza va segnalata alla centrale operativa della polizia locale, allo 0444/545311.

ATTENZIONE: La notizia si riferisce alla data di pubblicazione indicata in alto. Le informazioni contenute possono pertanto subire variazioni nel tempo, non registrate in questa pagina, ma in comunicazioni successive.

Elenco notizie presenti

'Vicenza notizie – Notiziario quotidiano a cura del Comune di Vicenza'
Agenzia di stampa - Registrazione del Tribunale di Vicenza n. 1241 del 3.12.2010

03/06/2024
Dopo il maltempo riunione del Coc sull’aggiornamento del piano di emergenza
31/05/2024
Tempo in miglioramento, nessuna segnalazione e fiumi in calo
30/05/2024
Piogge intense nella notte, Coc riaperto per il monitoraggio della situazione
22/05/2024
Ore 16 - Maltempo, stato di attenzione fino alla mezzanotte di giovedì
21/05/2024
Ore 14.30 – Bacchiglione in calo dopo la piena a 5.05 metri
21/05/2024
Ore 8.30- Le intense precipitazioni notturne non hanno causato problematiche significative
20/05/2024
Ore 19.30 – Allarme maltempo, forti precipitazioni nella notte
20/05/2024
Ore 15.20 - Stato di allarme per maltempo, piogge intense nella notte
20/05/2024
Maltempo, Coc nuovamente convocato in vista del peggioramento serale
17/05/2024
Tempo in miglioramento, ma il Coc rimane aperto fino a lunedì
17/05/2024
Maltempo, livello dei fiumi in costante calo: emergenza passata
16/05/2024
Con il passaggio della perturbazione serale conclusa la fase più critica dell’emergenza
16/05/2024
Maltempo, fiumi in calo. Tempo ancora perturbato
16/05/2024
Maltempo, livello di allerta rosso
16/05/2024
Maltempo, è ancora emergenza. Nuove precipitazioni intense dalle 16
16/05/2024
Ore 5.30: dopo una notte di preoccupazione il Bacchiglione inizia a calare
16/05/2024
Punti di distribuzione dei sacchi di sabbia e strade chiuse per allagamenti
16/05/2024
Il Bacchiglione continua a salire, spostare le auto e mettere in sicurezza i beni
15/05/2024
Maltempo, spostare automobili e beni mobili dagli interrati in zona Stadio
15/05/2024
Maltempo: aperto il Coc. In viale Fusinato invito a spostare le auto dagli interrati

Livello del fiume

Livello a Ponte degli Angeli

Ultimo aggiornamento ARPAV disponibile
26/04/2025 ore 2:20

1,31 m

Andamento del livello del fiume nelle ultime 60 ore, ultimi dati a destra. La linea tratteggiata a 4,5 m rappresenta il livello di guardia.

Livello idrometrico del fiume Bacchiglione a Ponte degli Angeli

Livello idrometrico del fiume Retrone a Vicenza Sant’Agostino

Meteo ARPAV

Dati aggiornati al 25/04/2025 ore 13:01

Previsioni meteo: Oggi, suolo
Carta al suolo

Previsioni meteo: Oggi, mattina
Oggi, mattina

Previsioni meteo: Oggi, pomeriggio
Oggi, pomeriggio

Comune di Vicenza - Corso A. Palladio 98 - tel. 0444 221111
Supporto Tecnico a cura di Forma Srl: siti web, internet