Fiume Bacchiglione

Comune di Vicenza

29/12/2010

Ristrutturazione di Ponte Pusterla, Variati "Entro metà febbraio vogliamo aprire il cantiere che durerà tre mesi: a Zaia chiedo finanziamenti e iter semplificato per l’affidamento dei lavori"

"Oggi abbiamo approvato il progetto preliminare. Entro gennaio approveremo i progetti definitivo ed esecutivo. A metà febbraio contiamo di consegnare i lavori all’impresa che li dovrà realizzare in tre mesi. Per questo servono subito i finanziamenti e un iter semplificato per l’apertura del cantiere. Quest’opera è così necessaria alla città che è semplicemente impensabile che la procedura per l’affidamento dei lavori possa essere quella ordinaria." Così il sindaco di Vicenza Achille Variati sulla tempistica che intende sia rispettata per ristrutturare Ponte Pusterla, seriamente danneggiato dall’alluvione di novembre e per questo chiuso al traffico veicolare. "Domani stesso – ha aggiunto Variati – incontrerò Zaia e gli chiederò che ci metta nelle condizioni di rispettare questa tabella di marcia. Come abbiamo dimostrato grande efficienza liquidando i primi acconti agli alluvionati prima di Natale, così dobbiamo restituire quanto prima ai cittadini di Vicenza un’opera fondamentale per la viabilità. L’urgenza sta nelle cose. Noi a tempo di record abbiamo redatto il progetto preliminare e approveremo altrettanto velocemente quello definitivo. Stato e Regione devono garantirci gli indispensabili finanziamenti e la possibilità di procedere all’affidamento dei lavori con procedura d’urgenza. Non dimentichiamoci, tra l’altro, che si tratta di lavori da fare in un periodo di secca: a primavera inoltrata potrebbe già essere troppo tardi".

Di origine romana, Ponte Pusterla ha subito nel corso dei secoli modifiche, ammodernamenti ed ampliamenti l’ultimo dei quali risale al 1928.

L’alluvione di novembre, come è noto, ha prodotto gravi lesioni, fessurazioni della volta, cedimenti della pavimentazione, distacco dei giunti verticali lungo i parapetti che hanno reso necessaria la chiusura al traffico veicolare e lo studio di un progetto di ristrutturazione generale.

"Dopo la messa in sicurezza della prima campata, i carotaggi e l’analisi della situazione – ha spiegato l’assessore ai lavori pubblici Ennio Tosetto – l’ufficio tecnico comunale, con la collaborazione specialistica del professor Renato Vitaliani e dell’ingegner Massimo D’Urso, ha approntato il progetto preliminare che prevede un intervento del costo di 2 milioni e 200 mila euro, di cui 1 milione 531 mila di importo lavori".

"Le alluvioni di novembre – ha aggiunto Tosetto – hanno provocato un principio di cedimento della prima campata. L’analisi delle pile e della compattazione dei terreni sottostanti, i cui strati in alcuni casi sono risultati vuoti, ha dimostrato che per garantire alla struttura di rispondere alle esigenze di traffico e alle normative oggi previste per i ponti di prima categoria, è necessario un intervento di ristrutturazione pesante. Il progetto prevede lo svuotamento totale delle murature, il rifacimento completo e la realizzazione di una struttura di rinforzo".

"Si tratta di lavori della durata tecnica stimata in tre mesi – ha concluso Tosetto – durante i quali sarà sempre garantito il passaggio ciclopedonale. Noi stiamo facendo il massimo per fare presto. Se potremo contare sulla condivisione degli altri enti coinvolti sono certo che i tempi potranno essere compressi".

ATTENZIONE: La notizia si riferisce alla data di pubblicazione indicata in alto. Le informazioni contenute possono pertanto subire variazioni nel tempo, non registrate in questa pagina, ma in comunicazioni successive.

Elenco notizie presenti

'Vicenza notizie – Notiziario quotidiano a cura del Comune di Vicenza'
Agenzia di stampa - Registrazione del Tribunale di Vicenza n. 1241 del 3.12.2010

03/06/2024
Dopo il maltempo riunione del Coc sull’aggiornamento del piano di emergenza
31/05/2024
Tempo in miglioramento, nessuna segnalazione e fiumi in calo
30/05/2024
Piogge intense nella notte, Coc riaperto per il monitoraggio della situazione
22/05/2024
Ore 16 - Maltempo, stato di attenzione fino alla mezzanotte di giovedì
21/05/2024
Ore 14.30 – Bacchiglione in calo dopo la piena a 5.05 metri
21/05/2024
Ore 8.30- Le intense precipitazioni notturne non hanno causato problematiche significative
20/05/2024
Ore 19.30 – Allarme maltempo, forti precipitazioni nella notte
20/05/2024
Ore 15.20 - Stato di allarme per maltempo, piogge intense nella notte
20/05/2024
Maltempo, Coc nuovamente convocato in vista del peggioramento serale
17/05/2024
Tempo in miglioramento, ma il Coc rimane aperto fino a lunedì
17/05/2024
Maltempo, livello dei fiumi in costante calo: emergenza passata
16/05/2024
Con il passaggio della perturbazione serale conclusa la fase più critica dell’emergenza
16/05/2024
Maltempo, fiumi in calo. Tempo ancora perturbato
16/05/2024
Maltempo, livello di allerta rosso
16/05/2024
Maltempo, è ancora emergenza. Nuove precipitazioni intense dalle 16
16/05/2024
Ore 5.30: dopo una notte di preoccupazione il Bacchiglione inizia a calare
16/05/2024
Punti di distribuzione dei sacchi di sabbia e strade chiuse per allagamenti
16/05/2024
Il Bacchiglione continua a salire, spostare le auto e mettere in sicurezza i beni
15/05/2024
Maltempo, spostare automobili e beni mobili dagli interrati in zona Stadio
15/05/2024
Maltempo: aperto il Coc. In viale Fusinato invito a spostare le auto dagli interrati

Livello del fiume

Livello a Ponte degli Angeli

Ultimo aggiornamento ARPAV disponibile
26/04/2025 ore 2:00

1,32 m

Andamento del livello del fiume nelle ultime 60 ore, ultimi dati a destra. La linea tratteggiata a 4,5 m rappresenta il livello di guardia.

Livello idrometrico del fiume Bacchiglione a Ponte degli Angeli

Livello idrometrico del fiume Retrone a Vicenza Sant’Agostino

Meteo ARPAV

Dati aggiornati al 25/04/2025 ore 13:01

Previsioni meteo: Oggi, suolo
Carta al suolo

Previsioni meteo: Oggi, mattina
Oggi, mattina

Previsioni meteo: Oggi, pomeriggio
Oggi, pomeriggio

Comune di Vicenza - Corso A. Palladio 98 - tel. 0444 221111
Supporto Tecnico a cura di Forma Srl: siti web, internet