Fiume Bacchiglione

Comune di Vicenza

24/10/2011

Il Bacchiglione va on line: due webcam per osservare il fiume a ponte degli Angeli e a ponte Pusterla

Il fiume Bacchiglione va on line: ad un anno dall’alluvione del 2010 il Comune di Vicenza lancia sul web un sito dedicato al corso d’acqua che attraversa la città, proponendo, grazie alla collaborazione dell’azienda vicentina SAIV, due webcam nei luoghi simbolo del disastro di Ognissanti: ponte degli Angeli e ponte Pusterla.

Questa mattina l’iniziativa è stata presentata a Palazzo Trissino dal consigliere comunale delegato ai sistemi informatici e telematici Filippo Zanetti e da Alessandro Bregolato e Lorenzo Zanfardin, rispettivamente presidente e direttore commerciale e marketing dell’azienda SAIV che è partner tecnologico del progetto e che ha offerto gratuitamente al Comune le due sofisticate telecamere.

Già da oggi, quindi, collegandosi all’indirizzo www.bacchiglione.it, tutti gli utenti di internet possono osservare in diretta il livello del fiume nei due punti strategici di ponte degli Angeli e ponte Pusterla. Le telecamere, infatti, inquadrano il fiume e i ponti, inviando al web un’immagine fissa, aggiornata ogni 2 minuti. I livello di definizione delle webcam è tarato sulle disposizioni relative alla privacy, non sono perciò riconoscibili né le targhe né i volti delle persone riprese.

Grazie alla collaborazione con Arpav, inoltre, bacchiglione.it pubblica la misura del livello del fiume a ponte degli Angeli, con un ritardo di qualche decina di minuti rispetto all’immagine della webcam, e un grafico che riporta il suo andamento nelle ultime 48 ore.

"Il nuovo sito del Comune di Vicenza – ha precisato il consigliere Zanetti - ha un carattere prettamente informativo e non si sostituisce agli strumenti di rilevazione ed informazione della protezione civile. Tuttavia, in caso di emergenza, può rappresentare una finestra sul fiume a disposizione di tutti, oltre che un ulteriore canale di informazione per il Comune".

"Come azienda che opera anche in questo territorio – ha aggiunto il presidente di SAIV Bregolato – ci è sembrato giusto fare la nostra parte mettendo gratuitamente a disposizione dell’ente, e quindi di tutti i cittadini, una tecnologia che di solito produciamo per le imprese. Grazie a queste telecamere, se mai ce ne sarà bisogno, i vicentini delle zone a rischio potranno cominciare a prepararsi al rischio di un eventuale preallarme".

Accanto alle immagini dalle webcam e alle informazioni sul livello dell’acqua, bacchiglione.it riporta brevi cenni sul fiume e sulle alluvioni di Vicenza, le previsioni meteo di Arpav, una galleria fotografica che comprende alcune foto del 1966 messe a disposizione dal Giornale di Vicenza e tutte le notizie stampa relative al fiume, giorno dopo giorno pubblicate dall’ufficio stampa Comune.

Nei prossimi mesi il sito sarà arricchito con altre informazioni ed immagini sul fiume e nuove funzionalità per l’utente, come la possibilità di salvare l’immagine proposta dalle webcam.

Inoltre, se gli altri Comuni nel cui territorio scorre il Bacchiglione saranno interessati a duplicare l’iniziativa, il sito potrà ospitare nuove webcam, in modo da diventare il punto di riferimento telematico per l’intera asta fluviale.

 

Il sito è raggiungibile all’indirizzo www.bacchiglione.it , oppure dalla sezione Primo piano.

ATTENZIONE: La notizia si riferisce alla data di pubblicazione indicata in alto. Le informazioni contenute possono pertanto subire variazioni nel tempo, non registrate in questa pagina, ma in comunicazioni successive.

Elenco notizie presenti

'Vicenza notizie – Notiziario quotidiano a cura del Comune di Vicenza'
Agenzia di stampa - Registrazione del Tribunale di Vicenza n. 1241 del 3.12.2010

03/06/2024
Dopo il maltempo riunione del Coc sull’aggiornamento del piano di emergenza
31/05/2024
Tempo in miglioramento, nessuna segnalazione e fiumi in calo
30/05/2024
Piogge intense nella notte, Coc riaperto per il monitoraggio della situazione
22/05/2024
Ore 16 - Maltempo, stato di attenzione fino alla mezzanotte di giovedì
21/05/2024
Ore 14.30 – Bacchiglione in calo dopo la piena a 5.05 metri
21/05/2024
Ore 8.30- Le intense precipitazioni notturne non hanno causato problematiche significative
20/05/2024
Ore 19.30 – Allarme maltempo, forti precipitazioni nella notte
20/05/2024
Ore 15.20 - Stato di allarme per maltempo, piogge intense nella notte
20/05/2024
Maltempo, Coc nuovamente convocato in vista del peggioramento serale
17/05/2024
Tempo in miglioramento, ma il Coc rimane aperto fino a lunedì
17/05/2024
Maltempo, livello dei fiumi in costante calo: emergenza passata
16/05/2024
Con il passaggio della perturbazione serale conclusa la fase più critica dell’emergenza
16/05/2024
Maltempo, fiumi in calo. Tempo ancora perturbato
16/05/2024
Maltempo, livello di allerta rosso
16/05/2024
Maltempo, è ancora emergenza. Nuove precipitazioni intense dalle 16
16/05/2024
Ore 5.30: dopo una notte di preoccupazione il Bacchiglione inizia a calare
16/05/2024
Punti di distribuzione dei sacchi di sabbia e strade chiuse per allagamenti
16/05/2024
Il Bacchiglione continua a salire, spostare le auto e mettere in sicurezza i beni
15/05/2024
Maltempo, spostare automobili e beni mobili dagli interrati in zona Stadio
15/05/2024
Maltempo: aperto il Coc. In viale Fusinato invito a spostare le auto dagli interrati

Livello del fiume

Livello a Ponte degli Angeli

Ultimo aggiornamento ARPAV disponibile
27/04/2025 ore 9:20

1,12 m

Andamento del livello del fiume nelle ultime 60 ore, ultimi dati a destra. La linea tratteggiata a 4,5 m rappresenta il livello di guardia.

Livello idrometrico del fiume Bacchiglione a Ponte degli Angeli

Livello idrometrico del fiume Retrone a Vicenza Sant’Agostino

Meteo ARPAV

Dati aggiornati al 26/04/2025 ore 13:01

Previsioni meteo: Oggi, suolo
Carta al suolo

Previsioni meteo: Oggi, mattina
Oggi, mattina

Previsioni meteo: Oggi, pomeriggio
Oggi, pomeriggio

Comune di Vicenza - Corso A. Palladio 98 - tel. 0444 221111
Supporto Tecnico a cura di Forma Srl: siti web, internet